BLOG  CRN 5 settimanale dal 2018 ad oggi


Sorrido ogni volta che vedo in palestra persone organizzatissime, con beveroni, bevande energetiche e supplementi minerali. Si, sorrido perché non mi capita di vedere tanta organizzazione neppure in atleti agonisti che concorrono per l'oro!

ZUPPE

02.12.2024

Che piatto vi viene in mente quando pensate ad un cibo invernale? La zuppa! In questo momento di "detox" fra un festeggiamento e l'altro è la scelta perfetta. Scopri le nostre proposte

Da sempre utilizziamo alimenti, derivati e spezie per curarci. Oggi questa tecnica farmaceutica prende il nome di Nutraceutica. Il più antico alimento noto alla storia ed usato a tale scopo è il miele. Scopriamone la storia, gli usi e le proprietà.

Il PROPIONATO è un agente antimuffa, un acido grasso a catena corta che i batteri del nostro intestino producono in modo naturale. Le aziende alimentari lo utilizzano come conservante, il suo nome commerciale è E282. Si trova come additivo alimentare comune nel pane e in moltissimi prodotti da forno, cereali per la prima colazione, latticini, uova,...

La frutta oleaginosa è una buona fonte di grassi salutari, fibre e altri nutrienti e tra le migliori fonti di proteine ​​vegetali. Ogni tipo offre diversi vantaggi nutrizionali. Tutte hanno proprietà cardio-protettive, remineralizzanti e nutrienti. Scopriamole insieme.

I nostri amici a quattro zampe sono da tempo considerati veri e propri componenti familiari. Spesso ci chiedono di dividere con loro il nostro cibo. Cosa possiamo dare in sicurezza ai nostri cani? Ecco una lista di 53 alimenti da dare, limitare o da evitare.

CIBI&INFLUENZA

28.10.2024

Stress e temperature a Yo-Yo incrementano il numero delle specie di virus influenzali e parainfluenzali.

In questo periodo dell'anno è importante prepararci all'autunno, rafforzare le nostre difese immunitarie, "ripulire" corpo ed ambiente.

Uomini e donne, si sa... sono molto diversi. Non solo per struttura e capacità fisica, ma anche per emotività. A esigenze diverse ne conseguono sostanze chimiche divere e quindi nutrienti diversi. Sarà per questo motivo che sono in maggioranza donne a "dipendere" da cioccolato e nutella mentre gli uomini meno?

La frittura è un metodo di cottura da utilizzare raramente, rispetto alle abitudini quotidiane. Tuttavia, non è da escludere completamente.

Caldo e mal di gambe sembrano quasi sinonimi in questa stagione. Ma c'è qualche piccolo trucco per stare meglio.

idee a tavola

20.06.2024

Stanco dei soliti cereali? Prova gli pseudo cereali: Chia, Quinoa, Grano saraceno e Amaranto, che non solo forniscono la dose giornaliera raccomandata di tutti i nutrienti, ma aiutano anche a ridurre le possibilità di molte infezioni non trasmissibili a causa della presenza di diversi composti bioattivi.